Processo e struttura della fatturazione
Struttura
La fatturazione avviene il primo di ogni mese in base ai seguenti criteri:
Fatturazione pre-paid:
Piano di abbonamento
Numero di canali
Funzionalità opzionali
Fatturazione post-paid:
Numero di cataloghi
SKUs e osservazioni effettive: SKU/Osservazioni
SKUs e osservazioni
Il costo degli SKUs e degli aggiornamenti viene calcolato in base a un sistema a fasce di prezzo: ogni fascia SKU/Osservazione è fatturata a una tariffa specifica a seconda del canale.
SKUs: Amazon/Rakuten
Per i marketplace Amazon e Rakuten, Multiply applica una tariffazione basata sul numero effettivo di SKUs attivi sui canali, seguendo un sistema a fasce di prezzo.
Osservazioni aggiuntive
Per tutti gli altri canali, Multiply applica la quota indicata sul catalogo per garantire il volume di osservazioni configurato. A fine mese, il numero di osservazioni utilizzate effettivamente viene calcolato secondo il sistema a fasce di prezzo.
- Scopri di più sugli SKU/Osservazioni
Quota
Per quota si intende il numero di osservazioni che prevedi di utilizzare. Viene impostata all'interno del catalogo di Multiply e funge da riferimento per garantire il volume di osservazioni impostato.
Puoi stimare la tua quota nella scheda Fatturazione di Multiply.
I canali Amazon e Rakuten non seguono il sistema a quote.
Esempio di fatturazione
Ti abboni a Multiply il 1° novembre con i seguenti elementi:
|
Fatturazione Pre-paidIl 1° novembre ti verrà addebitato:
Totale: €279/mese |
Fatturazione Pre-paid + Post-paidIl 1° dicembre ti verrà addebitato: Per il mese -precedente- di novembre (Fatturazione post-paid):
Totale post-paid: €32 Il 1° dicembre ti verrà addebitato:
|
Multiply combina la fatturazione post-paid per l'utilizzo aggiuntivo del mese precedente e la fatturazione pre-pagata per l'abbonamento del mese successivo.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo