Lista dei Contenuti
Introduzione
Il tuo catalogo deve essere configurato correttamente per garantire che il repricing funzioni in modo ottimale.
Questa configurazione dovrebbe essere completata con l'assistenza di un membro del team del Customer Success di Multiply.
Catalogo > Modifica
Limiti di prezzo
Parametri dei limiti di prezzo
Se hai scelto il tasso di margine (a livello del catalogo) oppure la percentuale del prezzo di riferimento, è qui che dovrai inserire su Multiply le percentuali o i rispettivi tassi:
Se hai un tasso di margine minimo sul prodotto + spedizione, assicurati di impostare anche un tasso di margine minimo sul prodotto.
Come stabilire a quali limiti parametrici dare la priorità
Se decidi di configurare più di un parametro per il calcolo dei limiti di prezzo, Multiply ha bisogno di sapere (attraverso delle regole) quale tra i vari parametri dovrà rispettare.
In questa sezione sono disponibili alcune regole, puoi scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Qui trovi le diverse opzioni a tua disposizione.
Come risolvere i conflitti
Che cos'è un conflitto? Un conflitto è una situazione incoerente che impedisce a Multiply di fare raccomandazioni ottimali.
Se hai inserito due metodi di calcolo diversi per i limiti minimi e massimi, potrebbe verificarsi questa situazione. Esistono diversi metodi per gestire la situazione.
Qui trovi le diverse opzioni a tua disposizione.
Sicurezza maggiore con i limiti parametrici solidi
I limiti solidi sono un meccanismo che può proteggerti da eventuali errori nella definizione dei limiti di prezzo. Con i limiti solidi , definisci per ogni SKU un minimo e un massimo rigidi che non possono essere superati, indipendentemente dal calcolo normale dei limiti.
I limiti solidi devono essere definiti manualmente o tramite il caricamento manuale di un file. Di default, i limiti solidi non sono obbligatori. Per la sicurezza del tuo account, ti consigliamo di rendere obbligatori i limiti solidi.
Utilizzo dei prezzi di riferimento stimati per impostare i limiti di prezzo
A meno che tu non fornisca esplicitamente a Multiply i prezzi di riferimento, Multiply utilizza il primo prezzo (del tuo account) che trova sul marketplace come tuo prezzo di riferimento – questi sono chiamati prezzi di riferimento stimati. Questo metodo è comodo ma imperfetto e potrebbe, in alcune circostanze, produrre risultati errati e distanti dai tuoi prezzi effettivi. A causa di questa limitazione, Multiply, di default, non ti permette di impostare limiti di prezzo basati sui prezzi di riferimento stimati. Anche se la possibilità esiste in Multiply, ti consigliamo di non disabilitare questo meccanismo di sicurezza.
Anche se la percentuale di errore dei prezzi di riferimento stimati è stato finora molto basso, non possiamo garantire che siano corretti. Per questo motivo, utilizzare i prezzi di riferimento stimati come base per i tuoi prezzi minimi, ti espone seriamente al rischio che possano essere effettuate vendite sottocosto dei tuoi prodotti.
Attenzione: se inizialmente hai scelto di utilizzare i prezzi di riferimento stimati e poi decidi di passare ai prezzi di riferimento forniti, i prezzi di riferimento inizialmente recuperati non verranno più utilizzati (né nel calcolo dei limiti usando le percentuali, né quando invii il prezzo di riferimento se sei l'unico venditore di un prodotto). Ricorda di importare i tuoi prezzi di riferimento il prima possibile, idealmente prima di cambiare questa opzione.
Tassi
Multiply richiede questi tassi, che variano a seconda del paese e quindi del catalogo, per calcolare accuratamente il tuo fatturato giornaliero.
Costi
Se hai scelto il metodo del tasso di margine per calcolare i tuoi limiti, è obbligatorio fornirci i costi.
Questa sezione ti permette di aggiungere i costi generali relativi al tuo catalogo: costi fissi, costi di trasporto o costi variabili. Multiply offre diversi tipi di costi integrati che dovrai configurare prima (Configurazione dell'account > Tipi di costi), ma puoi anche creare i tuoi costi personalizzati.
- I costi di acquisto del prodotto dovranno essere impostati a livello di SKU, poiché variano da un prodotto all'altro.
- I costi di trasporto e di commissione potranno essere impostati a livello di catalogo o di SKU.
Prezzo
Strategia di prezzo
Multiply utilizza strategie di prezzo per raccomandare i prezzi ottimali per i tuoi prodotti. Questa sezione viene compilata automaticamente quando crei il tuo catalogo. Multiply sviluppa algoritmi specifici per ogni marketplace.
Non esitare a contattarci per ottimizzare gli elementi di questa strategia e sviluppare un approccio su misura.
Applica automaticamente i consigli sui prezzi
Se selezioni questa opzione, Multiply:
- Osserverà
- Raccomanderà
- Invierà un prezzo target per ogni SKU attivo in stock con limiti validi
Come? Il prezzo verrà inviato direttamente al marketplace e compilerà un feed il cui URL deve essere integrato con il tuo connettore.
ATTENZIONE: prima di attivare l'invio automatico dei prezzi, assicurati che > il tuo catalogo sia recuperato in Multiply (tempo richiesto: poche ore) > le tue offerte siano osservate (tempo richiesto: poche ore) > i tuoi limiti di prezzo siano calcolati (tempo richiesto: poche ore) > Le tue raccomandazioni siano valide e coerenti con la tua strategia
Se deselezioni questa casella, Multiply continuerà a osservare e raccomandare, ma non invierà il prezzo target.
Filtraggio SKU
Questa sezione ti consente di configurare modalità specifiche per elaborare i tuoi SKU. Ti invitiamo a contattare il team di Customer Success, che potrà aiutarti con queste impostazioni particolari.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo