Priorità sui limiti di prezzo

Modificato il Mar, 17 Dic, 2024 alle 1:04 PM

TABLE OF CONTENTS

Introduzione

Multiply calcola i tuoi limiti di prezzo basandosi sulle tue informazioni e impostazioni. La quantità di dati che gestisci può, a causa di un'errata configurazione, portare a incoerenze o conflitti.


Per affrontare questa situazione, Multiply ha ideato delle regole che permettono di selezionare quella più adatta:

 

- Alcune regole definiscono i livelli di priorità quando sono configurati più metodi per il calcolo dei limiti di prezzo. 

- Altre regole stabiliscono i metodi per risolvere i conflitti quando il limite di prezzo minimo è maggiore del limite di prezzo massimo. 


Quale limite di prezzo ha la priorità?


Sono disponibili tre regole di priorità tra cui scegliere nelle impostazioni del catalogo:


Cataloghi > Modifica > Limiti di prezzo


Priorità Normale (predefinita)

  • I parametri con valori assoluti hanno la priorità sui parametri basati sul tasso di margine 
  • I parametri a livello di prodotto hanno la priorità su quelli a livello di catalogo 
  • I parametri basati sul prezzo di riferimento sono l'ultima opzione. 

Parametri più restrittivi impostati al livello dell'offerta

  • I parametri del tasso di margine a livello di prodotto hanno la priorità sui parametri a valore assoluto quando sono più restrittivi, portando a un intervallo di prezzo più ristretto 
  •  I parametri a livello di prodotto hanno la priorità su quelli a livello di catalogo. 
  • I parametri basati sul prezzo di riferimento sono l'ultima opzione.

Parametri più restrittivi

  • Il parametro di limite più restrittivo, ovvero quello che porta all'intervallo di prezzo più ristretto, prevale. 
  • Un'eccezione è fatta per le impostazioni basate sul prezzo di riferimento, che sono sempre considerate come ultima risorsa. 


Come affrontare i conflitti?


Un conflitto si verifica quando il calcolo dei limiti produce un prezzo massimo inferiore al prezzo minimo. Questa situazione è comune quando i metodi di calcolo per i due limiti differiscono.


Per impostazione predefinita, Multiply limiterà il prezzo inviato al valore più alto (il limite minimo) per ridurre al minimo il rischio.

In alternativa, Multiply offre tre metodi di gestione dei conflitti per risolvere questa situazione.


 Questa impostazione può essere modificata:

  • a livello di catalogo (Cataloghi > Modifica > Limiti di Prezzo)
  • a livello di SKU (Dettagli Prodotto > Limiti di Prezzo)


Metodo "Min" (Predefinito)

Il prezzo è vincolato al minimo, e il limite minimo è uguale al limite massimo.


Metodo "Max"

Il prezzo è vincolato al massimo, e il limite minimo è uguale al limite massimo.


Metodo "Fail"

Il calcolo fallisce e viene generato un messaggio di errore per attirare la tua attenzione sul problema.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo