Catalog KPIs

Modificato il Gio, 14 Nov, 2024 alle 1:21 PM

Nome del report : Catalog KPIs


Dati > Report> Catalog KPIs


E' disponibile nei formati JSON, XLSX, CSV ou CSV(;), e può essere:

  • scaricato
  • condiviso tramite un URL
  • recuperato come un feed (URL) protetto per integrarsi ad una terza applicazione


Intestazione della colonna

Significato

active_offer_count

Numero di offerte attive nel tuo catalogo. Per la maggior parte dei marketplace, lo stato attivo/inattivo viene fornito dal marketplace stesso una volta al giorno.

active_offer_without_comp_count

Numero di offerte attive senza concorrenza

active_skus_without_known_offer

Numero di offerte attive per le quali Multiply non riesce ad osservare la tua offerta, escludendo quelle senza giacenza. Questo numero dovrebbe essere vicino a 0.

average_listing_price_inc_vat

Prezzo medio di listino del tuo catalogo, basato sui prezzi recuperati. Questo indicatore deve essere interpretato con cautela. Forti variazioni potrebbero richiedere un'indagine sulla causa.

buybox_count

Numero di Buy Box ottenute tra le tue offerte attive ed in stock.

observation_buyboxes

Riservato solo all'abbonamento Scale.

Numero di osservazioni in cui la tua offerta vince la Buy Box nelle 24 ore. Il numero di osservazioni è influenzato alla quantità delle variazioni di prezzo, non al numero di offerte.


Poiché il numero di osservazioni per prodotto è correlato alla Buy Box, questo indicatore deve essere interpretato con cautela.

observation_count

Numero di osservazioni fatte su 24 ore

observed_distinct_skus_24hr

Numero delle diverse offerte osservate su 24 ore

obtainable_buyboxes

Numero di offerte per le quali potremmo ottenere la BuyBox. E' il caso, ad esempio, quando il tuo prezzo è superiore al tuo prezzo minimo. 

recommendation_changes

Numero di raccomandazioni di prezzo che suggeriscono una modifica del prezzo, nelle ultime 24 ore.

recommendation_count

Numero di raccomandazioni di prezzo su 24 ore.

skus_seen_at_min_price_or_below

Numero di SKUs i cui prezzi sono inferiori o uguali al loro limite minimo.

revenue_increase_from_discovered_sales

Supponendo che il prezzo di riferimento sia €100 per un determinato SKU. Consideriamo che le vendite siano attribuite al repricing (grazie a Multiply):


(A) - Quando vendiamo al di sotto del prezzo di riferimento (ad esempio, €98), attribuiamo l'intero ricavo al Repricing. Questo perché, se l'articolo fosse rimasto al prezzo di riferimento, probabilmente la vendita non sarebbe avvenuta.

revenue_increase_from_increased_margins

Supponendo che il prezzo di riferimento sia €100 per un determinato SKU. Consideriamo che le vendite siano attribuite al repricing (grazie a  Multiply):


(B) - Quando vendiamo al di sopra il prezzo di riferimento (ad esempio, €102), attribuiamo il ricavo superiore al prezzo di riferimento al Repricing (€2 in questo caso). Questo perché, senza un sistema di repricing, la vendita si sarebbe effettuata al prezzo di riferimento soltanto.

total_revenue_increase_from_repricing

Ricavo totale grazie al repricing - (A+B)

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo